Ricerche di mercato

Dall'analisi delle statistiche alle ricerche online e sul campo

Elementare ma non ovvio: il metodo deduttivo nelle ricerche di mercato

“Eliminate l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, dev’essere la verità.”
 
Così ragionava Sherlock Holmes, il più celebre investigatore della letteratura.
E in fondo, una buona ricerca di mercato funziona allo stesso modo: raccoglie indizi, analizza segnali nascosti, rimuove i pregiudizi e lascia parlare i dati.
Quando un’azienda vuole davvero capire il proprio pubblico, il proprio posizionamento o le dinamiche di consumo, non può improvvisare. Deve indagare.
Con metodo, con strumenti adatti, con il fiuto dell’investigatore... e con la lucidità di chi sa che la verità, a volte, sorprende. 

 

Ricerche di mercato: come trovare la domanda giusta (e ottenere risposte utili)

Fare impresa oggi significa prendere decisioni rapide, ma ben ponderate. In un contesto dove i comportamenti d’acquisto cambiano di continuo, le preferenze si frammentano e la concorrenza è globale, conoscere il mercato non è più un vantaggio: è una necessità.
Ecco perché le ricerche di mercato non sono uno strumento accessorio, ma una vera e propria bussola strategica per orientare le scelte aziendali.

Ma attenzione: non tutte le ricerche di mercato sono uguali. C’è chi si limita a inviare sondaggi standardizzati, e chi costruisce un’indagine su misura, con l’obiettivo di trovare non solo conferme, ma anche domande nuove a cui rispondere.

 

Quando la ricerca dice “sì”… ma il mercato dice “no”

Un esempio emblematico è quello della New Coke, lanciata nel 1985 da Coca-Cola. Dopo anni di dominio assoluto sul mercato, l’azienda decise di cambiare la storica ricetta, proponendo una versione più dolce e moderna.
La decisione era basata su ricerche di mercato approfondite: decine di migliaia di test di assaggio mostravano che i consumatori preferivano il nuovo gusto, anche dopo aver saputo quale fosse il prodotto “rivisitato”.

Eppure, il lancio fu un disastro. I consumatori si ribellarono, il prodotto fu ritirato in poche settimane e la Coca-Cola “classica” tornò sul mercato. Cosa era andato storto?

Le ricerche di mercato avevano trascurato due fattori chiave:

• l’effetto scarsità: il prodotto “segreto” sembrava più interessante solo perché momentaneo ed esclusivo
• la resistenza al cambiamento: i consumatori erano legati emotivamente a un gusto che rappresentava un’identità

Questo episodio insegna una lezione fondamentale: la qualità tecnica di una ricerca di mercato non basta. Serve anche una progettazione strategica, una lettura approfondita dei contesti e delle dinamiche psicologiche che governano le decisioni reali.

 

Ricerche di mercato: non solo sondaggi, ma veri strumenti decisionali

Una ricerca di mercato ben costruita non è solo un elenco di numeri e grafici, ma una mappa dinamica per prendere decisioni.
Non si tratta di confermare ciò che già si pensa, ma di scoprire nuove direzioni, testare ipotesi, confrontare idee con la realtà.

Per essere davvero efficace, una ricerca di mercato deve:

• partire da obiettivi chiari, coerenti con le strategie aziendali
• scegliere i canali più adatti al target: online, telefono, focus group, dati statistici
• evitare bias o domande che suggeriscano la risposta
• garantire la significatività del campione
• fornire interpretazioni utili, non solo dati grezzi

Oggi le ricerche di mercato si sono evolute: si integrano strumenti digitali, dati provenienti dai social media, insight predittivi e customer journey. Non si limitano a “fotografare” il mercato, ma lo aiutano a prevedere il cambiamento.

 

Eden Exit: ricerche di mercato su misura per le tue scelte strategiche

In Eden Exit ci occupiamo della progettazione e realizzazione di ricerche di mercato personalizzate, con un approccio integrato tra analisi dati, questionari, indagini telefoniche, focus group, sondaggi online e canali social.

Ogni progetto parte dall’ascolto delle esigenze del cliente: vogliamo capire quali risposte stai cercando, ma soprattutto quali domande non ti sei ancora fatto.
Da qui costruiamo insieme il percorso più adatto, selezionando i metodi, i tempi, i bacini di utenza e gli strumenti più idonei.

Ecco alcune aree in cui operiamo:

• analisi di posizionamento di prodotto o servizio
• valutazione della customer satisfaction
• studi territoriali per apertura punti vendita o ampliamento sede
• estrazione e qualificazione di prospect da database internazionali
• analisi statistiche di settore per benchmark e trend analysis

Le nostre ricerche di mercato coprono sia il mondo B2C (consumatori finali) sia B2B (target professionali e industriali), con un’attenzione particolare alla scalabilità e flessibilità del progetto.

 

Quali bacini di utenza possiamo attivare?

La scelta del campione è fondamentale per ottenere ricerche di mercato affidabili. Per questo possiamo costruire panel altamente profilati, pescando da:

• utenti web attivi su portali di settore
• liste da riviste specializzate o CRM aziendali
• servizi di estrazione dati da fonti pubbliche e private
• community social e mailing list qualificate
• gruppi di discussione (focus group) in presenza o in videoconferenza

In molti casi, adottiamo metodologie miste, che combinano più fonti e strumenti, bilanciando i risultati per massimizzarne la rappresentatività e ridurre le distorsioni.

 

Vuoi trovare le risposte giuste? Inizia con le domande giuste.

Le ricerche di mercato non servono a riempire slide, ma a costruire strategie migliori, prodotti più mirati, campagne più efficaci.
Ogni euro investito in una buona indagine è un passo in meno verso decisioni sbagliate.

In Eden Exit ti aiutiamo a trasformare la complessità del mercato in dati chiari, azionabili e tempestivi. Con noi, la ricerca non è mai fine a sé stessa, ma un processo di conoscenza e orientamento, pensato per aiutarti a fare scelte concrete, consapevoli e vincenti.

Contattaci: costruiremo insieme la tua prossima ricerca di mercato, fatta per il tuo mercato, il tuo pubblico e i tuoi obiettivi.

Vuoi maggiori informazioni su Ricerche di mercato?

Compila questo modulo e ti contatteremo per fornirti una panoramica completa sul servizio.