Progetti di immagine

Progettazione loghi, immagine coordinata, immagine aziendale

Cos’hanno in comune questi personaggi?

Albert Einstein, La Gioconda, Napoleone Bonaparte, Dante Alighieri… e poi Steve Jobs, Salvador Dalí, Elisabetta II.

Alcuni sono figure storiche, altri appartengono all’arte, alla tecnologia o alla monarchia. Alcuni sono vissuti secoli fa, altri sono stati nostri contemporanei. Ma tutti hanno una cosa fondamentale in comune:
sono immediatamente riconoscibili.

Provate a visualizzarli mentalmente:

• Einstein: capelli bianchi arruffati, baffi e la lingua fuori
• La Gioconda: sguardo enigmatico e mani incrociate
• Napoleone: figura bassa, mano nel gilet, cappello grande
• Dante: profilo aquilino, corona d’alloro, veste rossa
• Steve Jobs: dolcevita nero, jeans, occhiali tondi
• Salvador Dalí: baffi all’insù, occhi spiritati
• Elisabetta II: cappotto pastello, cappello abbinato, borsetta nera

Vi sono venuti in mente proprio così?
È probabile. Perché questi personaggi sono diventati icone visive.
La loro immagine non è solo un insieme di caratteristiche fisiche: è una forma visiva coerente, che si è ripetuta nel tempo fino a fissarsi nella memoria collettiva. In altre parole, ciascuno di loro ha avuto — o ha — una immagine coordinata personale, costruita nel tempo e perfettamente riconoscibile.
 

Perché li ricordiamo così?

Secondo l’Università di York, la nostra memoria visiva è dominante rispetto a quella uditiva. Per ogni cellula del cervello deputata al suono, ce ne sono circa 1.600.000 dedicate alle immagini.
E se comprimessimo i tempi dell’evoluzione umana in una sola giornata, scopriremmo che il linguaggio verbale è nato solo negli ultimi cinque minuti.
Per il resto del tempo, l’uomo ha sempre comunicato con il corpo, i segni, i simboli.

È per questo che un volto, un colore, una forma colpiscono molto più di una frase.
L’immagine coordinata, quando è forte, parla per noi prima ancora che possiamo aprire bocca.
E lo fa con chiarezza, coerenza, impatto.
 

L’immagine coordinata nel mondo dei brand

Oggi più che mai, le aziende — grandi o piccole — devono ragionare come se fossero persone pubbliche.
Devono essere riconoscibili a colpo d’occhio, coerenti in ogni dettaglio, facilmente ricordabili. E l’unico modo per farlo è costruire una buona immagine coordinata.

Pensiamo a marchi come Nike, Apple, Ikea, Coca-Cola.
Ciascuno ha un logo distintivo, certo. Ma oltre al logo, hanno un insieme di codici visivi: colori, font, fotografie, layout, materiali, packaging.
Questi codici sono progettati per essere ripetuti ovunque in modo coerente, in ogni interazione con il pubblico. Questo è il cuore dell’immagine coordinata.

Non serve che ci sia il logo per riconoscerli:

• Il rosso Coca-Cola con le curve della bottiglia
• Il blu e giallo di Ikea con i nomi svedesi
• Il nero minimalista e i materiali satinati di Apple

Sono sistemi visivi, non semplici abbellimenti.
 

Anche le piccole imprese hanno bisogno di immagine coordinata

L’immagine coordinata non è solo per i colossi internazionali.
Anzi, per chi ha meno risorse, è ancora più strategica: permette di comunicare meglio, risparmiare tempo e costi, rafforzare la propria identità.

Un’azienda che cambia stile ogni volta, che presenta brochure diverse tra loro, loghi incoerenti, font improvvisati o colori casuali, comunica disordine.
E il disordine, nel marketing, diventa dubbio. Il dubbio si trasforma in sfiducia.
Viceversa, un’identità visiva ben strutturata trasmette solidità, professionalità, affidabilità.

Avere un’immagine coordinata efficace significa:

• Parlare sempre con la stessa voce visiva
• Essere riconoscibili ovunque: su carta, online, nello spazio fisico
• Costruire memoria, familiarità, reputazione
• Rendere ogni contenuto parte di un sistema chiaro, ordinato, credibile
 

Eden Exit e la costruzione dell’identità visiva

Eden Exit affianca imprese, brand e progetti nella costruzione della loro immagine coordinata.
Partiamo dall’ascolto, studiamo il contesto, definiamo un posizionamento e lo traduciamo in un linguaggio visivo coerente e funzionale.
Realizziamo loghi, palette cromatiche, scelte tipografiche, griglie visive, linee guida, asset digitali e cartacei.
Ma soprattutto, costruiamo un sistema di comunicazione visiva che ti permetta di essere riconoscibile con coerenza nel tempo.

La nostra sfida non è solo “fare una bella grafica”, ma creare una vera immagine coordinata, cioè:

• Memorabile
• Coerente
• Riconducibile ai tuoi valori
• Sostenibile nella gestione quotidiana
• Adattabile ai vari canali, senza perdere identità

Perché oggi non basta esserci. Bisogna farsi riconoscere, e farsi ricordare.
 

In conclusione

Che si tratti di Einstein, di un quadro rinascimentale o di un CEO in jeans e dolcevita, la forza dell’immagine coordinata è sotto gli occhi di tutti.
Non è una moda o una questione di stile. È una necessità comunicativa.

Eden Exit ti aiuta a sviluppare la tua immagine coordinata, per farti entrare nel mondo con un’identità visiva chiara, forte, coerente — e impossibile da dimenticare.

Vuoi maggiori informazioni su Progetti di immagine?

Compila questo modulo e ti contatteremo per fornirti una panoramica completa sul servizio.