Strumenti di vendita

Studio cataloghi, depliant, strumenti web

Cosa accomuna un’azienda lungimirante e… Prospero?

Nel mondo frenetico della vendita, dove tutto sembra giocarsi sul campo, è facile dimenticare il valore del lavoro fatto dietro le quinte.
Ma chi lavora con intelligenza lo sa: nessuna rappresentazione funziona se non c’è regia.
E in questo, un’azienda ben strutturata è molto simile a Prospero, il protagonista visionario de La tempesta di Shakespeare.

 

Chi è Prospero?

Prospero è il legittimo Duca di Milano, spodestato da un complotto politico e abbandonato alla deriva con la figlia Miranda.
Finisce su un’isola apparentemente deserta, ma ricca di energie misteriose.
Lì, anziché arrendersi, si dedica allo studio di libri antichi e arti occulte, acquisendo una conoscenza profonda del mondo, della natura e degli esseri umani.
Non è un mago nel senso fiabesco del termine, ma un uomo di cultura e strategia, che trasforma il sapere in potere operativo.

Diventa così il regista segreto della storia.
Non combatte in prima persona, ma predispone ogni elemento, ogni alleato, ogni strumento, per ottenere un risultato preciso.

 

Una scena da ricordare

All’inizio de La tempesta, Prospero evoca una burrasca devastante che fa naufragare una nave piena di nobili — tra cui proprio i suoi nemici.
Ma non lo fa per vendetta. Lo fa per riportare ordine, per mettere ogni personaggio davanti alla propria coscienza, e infine per riprendersi ciò che gli è stato tolto.

Tutto ciò che accade sull’isola — apparizioni, illusioni, incidenti, rivelazioni — è stato preparato da lui.
Prospero non agisce, predispone.
Ariel, il suo spirito servitore, è l’esecutore.

E i suoi libri, le sue formule, i suoi oggetti incantati sono gli strumenti che ha messo a disposizione affinché ogni evento si compia nel modo giusto, al momento giusto.

 

E allora, chi è Prospero oggi?

Nel contesto aziendale, Prospero è l’impresa che agisce con visione.
Non è il venditore, non è chi va in scena.
È chi fornisce alla rete commerciale tutto ciò di cui ha bisogno per essere efficace.
È chi costruisce strumenti di vendita ben pensati, chi predispone contenuti, campagne, materiali, sistemi.
È chi lavora nell’ombra affinché altri — la forza vendita — possano lavorare con precisione, sicurezza e successo.

 

Strumenti di vendita: la magia concreta

Come Prospero con i suoi libri e oggetti invisibili, anche l’azienda deve mettere a disposizione strumenti di vendita pronti, funzionali e coerenti, sia digitali che fisici.
Non si tratta di semplici materiali di rappresentanza, ma di risorse operative progettate con cura, pensate per facilitare il lavoro sul campo, rispecchiare l’identità del brand e guidare ogni fase della trattativa.

Gli strumenti di vendita più efficaci si distinguono per:

Chiarezza dei contenuti: informazioni sintetiche e subito accessibili
Qualità visiva: design coordinato con l’immagine aziendale
Adattabilità al contesto: soluzioni per incontri fisici o digitali
Velocità di utilizzo: materiali facili da consultare e condividere
Personalizzazione: contenuti e formati flessibili, aggiornabili
Impatto narrativo: supporti capaci di valorizzare l’offerta
Supporto alla strategia commerciale: utili in fase di contatto, trattativa o follow-up
Integrare la comunicazione esterna e interna: coerenza tra marketing e forza vendita

Una volta costruiti secondo questi criteri, gli strumenti diventano un’estensione naturale della voce dell’azienda.

Ecco alcuni esempi concreti di strumenti di vendita realizzabili:

• Depliant pieghevoli: chiari, sintetici, perfetti per appuntamenti e fiere.
• Presentazioni PowerPoint: personalizzate e flessibili, adatte a diverse fasi della trattativa.
• Video di presentazione: brevi e d’impatto, ideali per email, fiere o apertura di incontri.
• Schede tecniche commerciali: con argomentazioni pronte e dati essenziali, facili da stampare o inviare.
• Presentazioni interattive per tablet: navigabili dal venditore in base alla conversazione.
• Brochure aziendali coordinate: adatte a contesti B2B o istituzionali.
• PDF sfogliabili e dinamici: da condividere via mail o WhatsApp, con link e contenuti attivi.
• Kit fisici per eventi o campagne specifiche: selezionati per supportare la forza vendita sul campo.

 

Vendere a chi vende

Prospero non chiede ad Ariel di scrivere i suoi incantesimi.
Li scrive lui, li studia lui, li mette nelle mani del suo emissario al momento opportuno.

Allo stesso modo, un’azienda non può aspettarsi che i propri venditori “inventino” strumenti di vendita da soli.
Un venditore non è un copywriter, un designer, un videomaker, un project manager.

È un attore che deve salire sul palco, sapendo che la scenografia è già pronta, il copione chiaro, la luce accesa sul punto giusto.

 

Eden Exit: la regia della comunicazione commerciale

Eden Exit lavora al fianco delle aziende proprio in questo ruolo: fornire strumenti di vendita coerenti, funzionali e professionali per sostenere ogni fase della trattativa.
Studiamo i bisogni del mercato e della rete vendita, e costruiamo un sistema su misura:

• Campagne di comunicazione interna pensate per chi vende
• Materiali commerciali fisici e digitali integrati
• Contenuti personalizzati per specifici target o linee di prodotto
• Asset visivi e narrativi per supportare l’efficacia dell’offerta
• Sistemi grafici e linguaggi visivi per rafforzare identità e autorevolezza

Ogni azienda può essere Prospero, se sceglie di investire in regia.
Il risultato? Una forza vendita che si muove con naturalezza, fiducia, padronanza.

 

Conclusione

In un mondo sempre più affollato di parole e offerte, avere buoni venditori non basta.
Serve equipaggiarli.
Serve guidarli.
Serve, come Prospero, mettere loro in mano gli strumenti giusti per attraversare ogni tempesta — sia essa un cliente difficile, un mercato in crisi, o una trattativa decisiva.

Eden Exit progetta questi strumenti.
Non magia. Strategia.
Non incantesimi. Strumenti di vendita pensati, costruiti, collaudati.

Perché il successo di chi vende, comincia sempre da chi sa preparare il terreno dietro le quinte.

Fammi sapere se vuoi adattarlo per brochure, slide, o se desideri visualizzazioni schematiche (es. “cosa farebbe Prospero oggi”). Posso anche sintetizzarlo per una pagina web.

Vuoi maggiori informazioni su Strumenti di vendita?

Compila questo modulo e ti contatteremo per fornirti una panoramica completa sul servizio.