PR ed eventi
Pubbliche relazioni, ufficio stampa, organizzazione eventi
Come cambiare il mondo con 45 tonnellate di tè
La sera del 16 dicembre 1773, sessanta uomini si diedero appuntamento al porto di Boston. Travestiti da indiani Mohawk, salirono a bordo di tre navi mercantili inglesi e gettarono in mare 342 casse di tè: circa 45 tonnellate.
Quello che oggi conosciamo come Boston Tea Party non fu solo un gesto simbolico di protesta contro la politica fiscale inglese. Fu, a tutti gli effetti, un’azione di comunicazione straordinaria, lucidamente pianificata per scuotere le coscienze e cambiare il corso della storia.
A voler essere precisi, il Boston Tea Party è anche uno dei primi casi documentati di pubbliche relazioni moderne, fondato su un uso intelligente dell’immagine pubblica, dell’evento in sé, della gestione della notizia e della narrazione simbolica. Non si trattò solo di ribellione, ma di organizzazione di eventi strategici, capaci di imprimersi nell’immaginario collettivo.
Un'operazione costruita con metodo
Nel 1773 il parlamento britannico aveva approvato il Tea Act, concedendo alla Compagnia Britannica delle Indie Orientali l’esclusiva sull’esportazione del tè nelle colonie americane, esentandola dai dazi doganali. Questo avrebbe permesso alla Compagnia di vendere il tè a prezzi più bassi rispetto a qualsiasi altro concorrente, legale o illegale.
Una misura che, pur sembrando vantaggiosa per i consumatori, venne percepita come un attacco al diritto dei coloni di autodeterminare le proprie regole commerciali. Le reazioni non tardarono: in molte città americane mercanti e agenti revocarono gli ordini e si rifiutarono di ritirare la merce. A Boston, tuttavia, il governatore decise di imporre lo sbarco e il pagamento delle partite di tè appena giunte.
Per evitare che questo accadesse, fu pianificata un’azione spettacolare, coordinata nei tempi e nei gesti, in modo da essere immediatamente visibile, comprensibile e, soprattutto, difficile da ignorare dai media dell’epoca. Anche lo scienziato e comunicatore Benjamin Franklin fu tra coloro che ne condivisero e sostennero l’idea.
Pubbliche Relazioni ante litteram
Al tempo, la maggior parte dei coloni americani non era contraria al governo britannico. Non esisteva un sentimento di indipendenza diffuso. Proprio per questo, il successo del Tea Party non si misurò nell’atto in sé, ma nella capacità di spostare l’opinione pubblica, con una campagna strutturata secondo principi ancora oggi validi nel mondo delle pubbliche relazioni:
• creare un’organizzazione per coordinare la propaganda
• scegliere simboli forti e facilmente memorizzabili (“L’Albero della Libertà”)
• utilizzare slogan efficaci e ripetibili (“No taxation without representation”)
• puntare su gesti forti: l’organizzazione di eventi eclatanti, come il Tea Party
• essere i primi a raccontare la notizia, controllando la narrazione
• usare ogni mezzo di comunicazione disponibile per creare una rete di consenso
Dalla Storia agli esempi moderni
Un secolo e mezzo dopo, un altro caso simbolico di organizzazione di eventi e pubbliche relazioni cambierà il modo di percepire la comunicazione pubblica: la marcia su Washington del 1963, dove Martin Luther King pronunciò il suo celebre discorso "I have a dream".
Anche in quel caso fu centrale l’organizzazione dell’evento: la scelta del luogo, il timing perfetto, la cura dei dettagli logistici e la presenza massiccia dei media furono determinanti per trasformare un messaggio in una narrazione collettiva e indelebile.
Oggi, come allora, la comunicazione non è solo contenuto, ma anche contesto, forma, simbolo e coinvolgimento. È per questo che le pubbliche relazioni sono ancora uno strumento centrale per chi desidera influenzare percezioni e costruire consenso.
Cosa facciamo per voi
Eden Exit sviluppa progetti di pubbliche relazioni su misura: sia come campagne continuative, sia come interventi puntuali legati a singole iniziative. Possiamo supportare la comunicazione rivolta all’opinione pubblica o alle istituzioni, su scala locale o internazionale.
Le attività comprendono:
• la definizione delle strategie di ufficio stampa e dei materiali destinati ai media
• l’organizzazione di eventi dal vivo o digitali, anche in collaborazione con enti, partner o istituzioni
• la costruzione di relazioni interpersonali con figure chiave del settore
• la promozione attraverso social media, media tradizionali e influencer
• la gestione e prevenzione di crisi reputazionali con comunicazioni mirate
Tutti i nostri progetti sono misurabili, adattabili nel tempo, e curati in ogni dettaglio per garantire coerenza e risultati. Il nostro team può attivarsi direttamente o in sinergia con la vostra struttura interna, offrendo supporto creativo, operativo e strategico.
Ufficio stampa, eventi e relazioni: il triangolo d’oro
La forza di una strategia di pubbliche relazioni efficace nasce spesso dall’integrazione tra ufficio stampa, organizzazione di eventi e public affairs. Una conferenza stampa, una mostra, una tavola rotonda o anche un incontro informale possono diventare contenuti narrativi, utili per consolidare la reputazione di un’azienda o sostenere un’idea.
Grazie a una rete di professionisti e partner, siamo in grado di progettare e realizzare:
• eventi aziendali e istituzionali, pubblici o riservati
• serate tematiche, lanci di prodotto, showroom esperienziali
• stand fieristici, roadshow, tour itineranti
• eventi digitali in streaming, con piattaforme personalizzate
• azioni combinate tra ufficio stampa e storytelling visivo
Tutto ciò con una regia centralizzata, ma flessibile, e con la possibilità di estendere la portata del messaggio ben oltre il singolo evento.
Un tè per cominciare
A volte, per cambiare un’opinione, serve solo una frase incisiva.
Altre volte, serve l’idea giusta, nel momento giusto, supportata da uno staff di relazioni pubbliche competente, da un ufficio stampa attivo, e da un’organizzazione di eventi capace di far parlare di sé.
Eden Exit è qui per costruire insieme a voi storie che si raccontano da sole, ma che vengono ascoltate ovunque.
Saremo felici se vorrete parlarne con noi, magari davanti a una tazza di ottimo tè.
Compila questo modulo e ti contatteremo per fornirti una panoramica completa sul servizio.